Il corso di psicomotricità relazionale è rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia. E’ un’attività di gioco libero non verbale e non direttiva che permette di esprimersi, fare esperienza della propria corporeità, stabilire relazioni con gli altri in modo fantasioso e collaborativo attraverso lo sviluppo di giochi il cui contenuto simbolico diventa rivelatore di vissuti emotivi presenti e pregressi.
L’esperienza viene seguita dalla realizzazione di un disegno, che diventa una traccia scritta rivelatrice del vissuto emozionale e testimonianza dell’intero percorso
OBIETTIVI
- Sperimentare il corpo, le relazioni con gli altri e con l’ambiente.
- Offrire situazioni utili al manifestarsi delle emozioni, potersi esprimere in un ambiente privo di giudizio, in risposta a situazioni vissute nel gioco.
- Socializzare nel gruppo attraverso occasioni che stimolino e sviluppino le abilità comunicative e relazionali.
- Favorire l’autonomia e l’indipendenza.
TEMPI
Il percorso si sviluppa in 12 incontri (+1 di recupero), una volta a settimana per 1 ora: 45 minuti di gioco libero, 15 minuti di disegno.
DESTINATARI
Il progetto è rivolto a bambine e a bambini frequentanti la scuole dell’infanzia.
Per una buona riuscita dell’attività è auspicabile lavorare in piccoli gruppi (da un minimo di 5 a un massimo 8 partecipanti).
COLLOQUI
Gli incontri sono accompagnati da colloqui individuali che si svolgono secondo le seguenti modalità:
- Un incontro conoscitivo iniziale con i genitori, da svolgersi orientativamente nel primo mese di frequenza.
- Un incontro conclusivo al termine degli incontri in cui parleremo del percorso di ciascun bambino osservandone l’attività grafica a guida del vissuto di sala.
GIORNO, ORARIO E COSTI
Il corso di psicomotricità relazionale si svolgerà il martedì (a partire dal 17 ottobre) dalle 16.15 alle 17.15 c/o lo Spazio Lagom in Viale Finlandia a Ponte San Nicolò (Il costo complessivo è di € 250 e comprende: 12 incontri (+1 di recupero), 2 colloqui tra i genitori e il psicomotricista, quota di iscrizione e assicurazione.
I corsi saranno tenuti da Schiavon Angela, Psicomotricista Relazionale
